Ciao da Corrado e Lucia.
Come ogni mestiere, anche il giornalismo ha una sua cassetta degli attrezzi. Dal taccuino al registratore, dalla penna ai programmi di scrittura.
Nessuno di questi servirebbe a nulla senza il principale strumento di un giornalista: la parola.
La parola è il veicolo delle idee e delle emozioni. Ecco perché è così importante e perché è importante utilizzare bene le parole. Parole giuste veicolano messaggi giusti, parole sbagliate veicolano messaggi sbagliati.
Parafrasando Mario Brega…’sta parola pò esse fero e pò esse piuma.
Una parola per ispirarci tutti
Ad inizio del 2025, il Constructive Network ha creato il wordcloud (letteralmente “nuvola di parole”) delle parole costruttive per il 2025 scelte dai giornalisti e professionisti componenti il network.
Ma come è nata la wordcloud, perché è stata fatta, e come orientarsi in questa nuvola di parole e uscirne con una bussola per il 2025?
Di tutto questo ci parla la fondatrice del Constructive Network: Assunta Corbo.
Pills
Suonerà ormai ripetitivo dirlo, ma anche febbraio è stato un mese denso per News 48, la testata di giornalismo costruttivo del Constructive Network.
A questo proposito vi volevamo segnalare 4 piccole gemme pubblicate nelle scorse settimane:
I ragazzi e le ragazze dell’Università di Novi Sad hanno mostrato alla popolazione serba la possibilità di dire la propria, di far sentire la voce con determinazione. “Novi Sad: nelle mani degli studenti il futuro del Paese” è l’ultimo articolo della stessa Assunta;
7 Libri che costruiscono, storie che ispirano. Ce li segnala Isa Grassano;
Coniugi Tutelati: la startup per “gestire” il divorzio online. Ce ne parla Antonella Ferro nel suo pezzo “Separazione e divorzio: Coniugi Tutelati è la prima piattaforma Italiana per il diritto di famiglia”;
C’era una volta l’amore. Quello che emoziona, che rispetta, che costruisce. Ma c’era, e c’è ancora, un amore malato, quello che ferisce, che possiede, che toglie il respiro. C’è però anche chi lavora per le “Scuole dell’Empatia: un antidoto alla Teen Dating Violence”, come spiega Vito Verrastro.
Costruiamo insieme
A proposito di Assunta, per lei si prospetta un bel fine settimana udinese.
Venerdì 14 marzo alle 18 alla Libreria Paoline, un incontro per parlare della storia del cardiochirurgo pediatrico Carlo Marcelletti con Vincenzo Varagona, presidente nazionale UCSI e autore del libro “Le Mani nel Cuore”, dedicato proprio a Carlo Marcelletti. Si parlarà anche di come il tema della gratitudine sia ricorrente nelle storie di medicina.
15 marzo, dalle 9 alle 13 al centro culturale “Paolino di Aquileia”, Assunta e Vincenzo saranno di nuovo presenti insieme a un convegno dal tema “Giornalismo è relazione verso un nuovo modo di comunicare”, con la partecipazione anche di Alessandra Caporale, presidente di Assocounseling. Ci sono crediti formativi per i giornalisti che si iscrivono sulla piattaforma Sigef.
Grazie per il tuo tempo
Ti rinnoviamo l’appuntamento alla newsletter del 7 aprile
Grazie per l’attenzione, alla prossima e…#beconstructive!
Corrado e Lucia
P.S.: offrendoci un caffè puoi farci lavorare meglio. Puoi fare tanto con noi con una donazione, cliccando al link https://news48.it/sostieni-il-giornalismo-costruttivo/.